
Area Intercultura
Progetti in corso

Centro Interculturale Eufemia
Centro Interculturale Eufemia


Centro Interculturale Eufemia
Centro Interculturale di Incontro Educazione e Formazione: uno spazio di reciprocità che accoglie, mescola, crea sfondi e tesse trame; un punto di riferimento per tutti i cittadini del territorio

Valorizzazione delle diverse culture
“Alterità è Cultura” è un percorso di inclusione e aggregazione di nuclei familiari stranieri e non con minori di età compresa tra 0 e 18 anni presenti nel Municipio Roma IV, attraverso un ampio lavoro di rete con i soggetti pubblici e privati del territorio
Progetto Costruttori di ponti saltatori di muri
Fondo inclusione sociale immigrati. Progetto di educazione interculturale rivolto alle scuole dell’infanzia, elementari, medie inferiori e superiori , genitori e insegnanti del Comune di Roma – Municipio Roma 6
Sportello di mediazione interculturale
Uno sportello di mediazione interculturale presso i reparti di Neonatologia e Pediatria dell’Ospedale San Camillo di Roma (in collaborazione con la Provincia di Roma – Assessorato ai Servizi Sociali)
Promozione dell’integrazione scolastica
con la Provincia di Rieti nell’ambito di un progetto europeo di integrazione fra le culture curando la formazione interculturale degli insegnanti nei comuni di Rieti, Poggio Mirteto, Poggio Nativo, Passo Corese
Progetto – Lo sguardo dell’altro
Per il biennio 2006/2008 siamo affidatari, nel popoloso quartiere del Pigneto (Municipio Roma 6), ad alta densità di residenti migranti, di un progetto a sostegno dei processi di integrazione tra italiani e stranieri finanziato dal Comune di Roma XIX