Animatori di comunita per eta evolutiva

 

 

Avviso Pubblico Digitalizzazione dello Spettacolo e delle altre Attività Culturali Dal Vivo

 

POR FESR LAZIO 2014-2020

Azione 3.5.2 “Supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle MPMI, coerentemente con la strategia di smart specialization, con particolare riferimento a : commercio elettronico, cloud computing, manifattura digitale e sicurezza informatica”

 

Pagina in allestimento

Link CE https://europa.eu/european-union/index_it

Eventi di strada, spettacoli di circo/teatro, laboratori e altro per i più piccoli e due settimane di Campus Estivo per i bambini dai 3 ai 13 anni:
La manifestazione si svolge dal 2 al 15 settembre a Centrale Preneste Teatro in Via Alberto da Giussano, 58. Nel cuore di una delle periferie più multietniche della Capitale, l’esperienza del Circo Sociale si rivolge a bambini e ragazzi per promuovere la conoscenza reciproca e la coesione sociale.
Prevede un Campus Estivo per bambini, per le settimane dal 2 al 6 settembre e dal 9 al 13 settembre, spettacoli serali e pomeridiani dal venerdì alla domenica e la domenica mattina eventi di strada, laboratori, letture, truccabimbi.
Sarà presente anche The little reader con un’esposizione di libri.

IL PROGRAMMA COMPLETO:

Venerdì 6 settembre ore 20.30
Compagnia Can Bagnato “Opera Minima”
con Valentina Musolino e Eugenio De Vito

Sabato 7 settembre ore 17.30
Compagnia DuoLinda “La Dama Demodè”
con Mario Levis e Silvia Martini

Domenica 8 settembre ore 10.00-13.00
Laboratori e tema circo e clown
spazio Truccabimbi
ore 12.00 Artisti di strada spettacolo “Leggermente Frizzante” con Niccolò Frasso

ore 17.30
Compagnia Simone Romanò “Hop Hop”

Venerdì 13 settembre ore 20.30
Compagnie Tau “Je n’ai pas de jambes, j’ai des ailes”
con Emilia Tau e Bertand Depoortère

Sabato 14 settembre ore 17.30
Compagnia Collettivo Clown ” The Lost goal”
con Eiccardo Marinelli, Andrea Meroni e Francesco Zamponi

Domenica 15 settembre ore 10.00-13.00
Laboratori e tema circo e clown
spazio Truccabimbi
ore 12.00 Artisti di strada spettacolo “Sur Place!” con Luca DiLuca

ore 17.30
Compagnia Can Bagnato – Bigup Produzioni
“Backpack – Slapstick show” con Eugenio Di Vito e Leonardo Varriale

Centrale Preneste Teatro Via Alberto da Giussano, 58 – Roma
Biglietto unico spettacoli di Circo/Teatro: 5,00 €

Ingresso giornaliero per le attività laboratoriali e di animazione della domenica dalle 10.00 alle 13.00: gratuito
Info e prenotazioni: 0627801063 (lun./ven. ore 10.00/17.00)
L’iniziativa V Festival Internazionale di Circo Sociale, che si svolge a Centrale Preneste Teatro è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE.

#estateromana2019
Estate Romana
Cultura Roma

 

 

Animatori di comunita per eta evolutiva

Progetto di formazione Animatori di comunità per l’età evolutiva. Il progetto ha formato n. 15 operatori socio culturali per un totale di n. 200 ore

Leggere e ascoltare

Progetto di aggiornamento per insegnanti della scuola dell’infanzia, bibliotecari ed operatori culturali

Progetto lettura Nati per leggere

Progetto nazionale di aggiornamento per insegnanti di scuola materna sulla lettura ad alta voce di fiabe, sull’importanza della lettura, dell’oralità e dell’aspetto comunicativo ed emotivo della lettura

Il Mestiere dell attore per non fingere

rivolto a chi vuole avvicinarsi al mondo del teatro per passione, a chi intende farne una vera e propria professione, ad attori professionisti che vogliono continuare a rimanere aperti e a lavorare su di sé e sul proprio mestiere

formazione per tecnici luci e macchinisti teatrali

Corso di formazione per tecnici luci e macchinisti teatrali – Progetti di formazione e mobilità nel settore dello spettacolo dal vivo

Progetto FRATERNITA

“Ti racconto chi sono” – Regione Lazio Politiche Sociali, Autonomie, Sicurezza e Sport Area “Impresa Sociale e Servizio Civile”

GAME MAPS Giovani Ambienti Multimediali Emozionali

progetto #GAME MAPS Giovani Ambienti Multimediali Emozionali, realizzato nell’ambito del bando FUORICLASSE – Regione Lazio Direzione Formazione, Ricerca, Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio