Il Mestiere dell’attore, per non fingere
Corso di Teatro condotto da Tiziana Lucattini in collaborazione con Fabio Traversa
Il corso è rivolto a chi vuole avvicinarsi al mondo del teatro per passione, a chi intende farne una vera e propria professione, ad attori professionisti che vogliono continuare a rimanere aperti e a lavorare su di sé e sul proprio mestiere. L’idea di partenza è che il teatro rappresenti una possibilità di evoluzione complessiva della persona. Il centro sta nell’ascolto di sé e dell’altro, nella consapevolezza dello spazio e del tempo, nell’attenzione al qui e ora, a che cosa sta succedendo al personaggio e dunque alla persona/corpo che lo incarna. Ciò porta al riconoscimento delle proprie emozioni, delle proprie intenzioni e rende capaci di tradurle in azioni chiare, dirette e limpide. Non si tratta di un lavoro di teatro terapia, ma di quanto un teatro vivo possa “sanare”, rigenerare e generare: mettersi nei panni di un altro, chiedersi come personaggio e persona che cosa si vuole e come si fa ad ottenerlo in un modo sincero nella sostanza e chiaro nella forma. Elementi di approfondimento: formazione di base dell’attore, lavoro pre-espressivo e sulla consapevolezza espressiva, il corpo poetico, improvvisazioni teatrali e vocali, elementi di dizione, studio del testo, messa in scena finale.
Destinatari: giovani ed adulti
Modalità d’accesso: richiesta diretta del servizio
(Anno)