Laboratori didattici nelle scuole dell’infanzia e primaria “Leggere e ascoltare” di Nicoletta Stefanini
Coordinatore: Paola Meda
Un percorso per scoprire possibili modi di leggere piccole storie dove immagini e parole scritte sono al centro dell’attenzione del lettore adulto e del piccolo ascoltatore. La voce, con le sue sonorità, rimanda ad un mondo emozionale ed evocativo autonomo che apre una comunicazione intensa dove condividere lo svelamento del mistero del libro: un legame profondo tra chi legge, chi ascolta e chi guarda perché è agito in diretta.
Complice la lettura ad alta voce, lo spazio dedicato ai più piccoli diventa un luogo di relazione privilegiata e complicità: insieme con i bambini apriamo uno scrigno segreto, misterioso e ignoto.
Destinatari: minori dai 3 ai 10 anni
Orari: da stabilire con calendario scolastico
Modalità d’accesso: richiesta diretta del servizio al Coordinatore
(dal 1990 ad oggi)