R.E.S.T.ART. – Relazioni, Empowerment e Sviluppo del Territorio attraverso l’ARTeducazione
Dal 18 novembre al 16 dicembre n. 8 appuntamenti tra il IV e V Municipio di Roma.
Ogni appuntamento prevede un modulo di attività di laboratori ludico/artistici e piccole performance di letture/spettacolo rivolte ad un pubblico di famiglie e bambini/e a partire dai 3 ai 10 anni.
RIPARTONO LE ATTIVITA’ POMERIDIANE DEL CENTRO
Vi aspettiamo martedì 3 e mercoledì 4 ottobre dalle 16.45 alle 18.45 Via Alberto da Giussano, 58 per le iscrizioni ai corsi che iniziano lunedì 16 ottobre
Ecco le attività:
LABORATORI dalle 17.00 alle 19.00
Lunedì – “Ricreando” costruire riciclando Per bambin* dai 3 ai 12 anni;
Laboratorio dedicato all’esplorazione creativa e manuale dei bambini. Progetteranno e costruiranno, diventeranno interpreti e artefici di un linguaggio che parte da qualche elemento per produrre infiniti usi e significati.
Martedì -“Srotolacorpo” esploriamo il movimento con l’immaginazione Per bambin* dai 3 ai 12 anni
Sperimenteremo tramite il corpo in movimento e il nostro mondo interiore che tutto in noi può danzare.
Mercoledì – “Teatro” capire, conoscere ed esprimere Per bambin* e ragazz* dai 6 ai 14 anni
Giovedì “Piccolo circo” equilibri, clownerie e giocoleria Per bambin* dai 3 ai 12 anni
Pensato sia per i più piccoli che per i più grandicelli ove si impareranno ad utilizzare strumenti di giocoleria, esercizi di equilibrio, tecniche di clowneria e mimo.
AIUTO COMPITI
Dal lunedì al giovedì per bambin* delle scuole elementariVenerdì per ragazz* frequentanti la classe terza media.Le attività saranno completamente gratuite.
Per info: centroeufemia@gmail.com
Tutte le attività sono gratuite
Coordinatori:
Serena Corrado
Aisling Pallotta
“Eufemia” vuole essere un Centro Interculturale di Incontro Educazione e Formazione: uno spazio di reciprocità che accoglie, mescola, crea sfondi e tesse trame; un punto di riferimento per tutti i cittadini del territorio. Il senso di Eufemia è quello di provare ad integrare differenze costruendo intercultura, cultura nuova che può nascere dalla progettualità condivisa nello spazio “tra” le culture.
L’obiettivo è quello di coinvolgere attraverso le diverse forme di gioco/arte i minori del territorio, le famiglie di riferimento e quanti si occupano di loro (scuole, Istituzioni pubbliche, associazionismo del privato sociale e del volontariato locale).
Il programma delle attività quotidiane è organizzato intorno a sei aree di intervento che incoraggiano il bambino a creare, esprimersi, muoversi, giocare e imparare:
Con il contributo di Fondazione Haiku per gli anni 2023 e 2024
Guarda il video con la Festa del Centro Interculturale Eufemia in Via Alberto da Giussano,58
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
AccettaNascondiImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds: